La separazione coniugale è un diritto del cittadino, pertanto è sufficiente che uno solo dei coniugi chieda la separazione, per ottenerla. Le
coppie che convivono (coppie di fatto), invece, non devono nemmeno presentare il ricorso al tribunale per interrompere il loro rapporto di convivenza.
Nonostante ciò, dato che la separazione è, nella maggior parte dei casi, un evento nuovo, sconosciuto e che crea timore e ansia, è molto frequente sentire il bisogno di avere chiarimenti, chiedere spiegazioni rispetto l’evento separativo, in modo un po’ più “informale” di una consulenza legale.
Per questo motivo una consulenza informativa risulta molto utile in persone che hanno questo ed altri tipi di dubbi o domande da soddisfare.
Compila il form qui sotto o telefona al cell 349-1060530 (09:00 20:00).